10 ristoranti per vegetariani e vegani a Torino

ristoranti vegetariano vegano torino socialmediaMe lo chiedete da qualche tempo, e sapete che le vostre richieste sono pane per i miei bit :-), quindi eccoci qui: 10 posti interessanti dove vegetariani e vegani torinesi possono godersi del buon cibo.
Aspetto nei vostri commenti tanti consigli e suggerimenti!

Partiamo da Claudio che sul blog ci suggerisce Soup&Go: poca spesa tanta resa con cortile interno graziosi, insalate e zuppe di qualità, spesa massima cena completa 10-15 Euro. Via San Dalmazzo 8 (angolo Via Barbaroux).

Curry zone – Via Gioberti 4. Menu vegetariani molto buoni a detta degli utenti, pagina Facebook purtroppo poco aggiornata.

Belfood – Via Belfiore 15. Un gastronomia a San Salvario, adatta a chi non ama i fronzoli e i conti salati.

Eataly – Via Nizza 230. Là dove la qualità del cibo italiano si concretizza e va persino al di là dei soliti stereotipi. Vi segnalo a proposito questo post. Non è economicissimo.

Enò Libero Emporio Enogastronomico – Via Galliari 12/L. Bella pagina Facebook aggiornata. I menu sono da acquolina in bocca.

Exki – Via Gramsci angolo Via XX Settembre. È un punto di riferimento per vegetariani e vegani (e anche chiunque voglia mangiare fast ma sano) in tutta Europa.

Giorgio e Ugo Beautiful Lasagna! – Via Maria Vittoria 20/B. La scorsa settimana bollivano in pentola, tra gli altri, pappa al pomodoro, minestra di riso e sedano, zuppa di ceci e zucchini. Non l’ho ancora provato ma credo che lo farò presto.

Oh! Mio bio – Via Balbo 22/a. Bella pagina Facebook, aggiornata e arricchita da eventi.ristoranti vegetariano vegano torino socialmedia

Japs! – Via Carlo Alberto 27. Se siete vegetariani/vegani ma non volete rinunciare al cibo giapponese, provate questo.

Pizzeria Pratico – Via Madonna di Campagna 5. Dietro un nome apparentemente anonimo si nasconde un ristorante interamente vegetariano/vegano. Sulla pagina Facebook diversi eventi appetitosi.

10 cose low cost (e divertenti) da fare a Torino

torino socialmedia lowcostVi è mai capitata una di quelle settimane in cui le cose da fare sono come la polvere, che sembra sparita e invece si è infilata sotto il letto, i divani, i tappeti e sbuca fuori quando meno è attesa? Quelle settimane che ti giri e toh una cosa da finire. Ecco, sono reduce da 7 giorni così: decisamente intensi ma positivi.

Dato che, come ormai anche i muri sanno, sono in fase di come dire… belt-tightening, ecco un post che avevo in canna da un pò. Dieci spunti su come risparmiare qualche euro e divertirsi ugualmente. Sembra impossibile, invece ho scoperto che non lo è.

  • Alla Tavola di Babele ogni settimana cene buone e a prezzi moderati.
  • Serate di musica a prezzi ragionevoli anche a El Barrio.
  • Il meraviglioso Ruby Netto 🙂 mi invita sempre agli eventi dei Bagni Municipali su Facebook. A dispetto del nome, posto carino e proposte originali.
  • Alle Officine Corsare musica da intenditori e di nicchia. Ricordate di portare con voi la tessera Arci.
  • Per scoprire Torino, ci sono i tour di Incoming Experience. Noi ci siamo stati, ecco le nostre foto.
  • Tutte le domeniche di Aprile 2013 dalle 13 alle 16 il punto vendita Playlife offre il brunch e la partecipazione a un workshop di writers. Il brunch è preparato dai Cuochi Volanti Cucina a Domicilio.
  • Per l’anima tamarra che è in voi (c’è c’è, inutile negarlo lo sappiamo :-)), se siete donne potreste trovare ingressi omaggio fino alle 00.30/1.00 nelle discoteche, come il Tabata o l’Hennessy.
  • Al Blah Blah ogni domenica brunch all inclusive a 10€.
  • Se vivete in zona Parella, potete risparmiare un pò andando da Tedacà Bellarte. Ci sono concerti e spettacoli teatrali.
  • Per mangiare a un prezzo favorevole, al Tropicana martedì, mercoledì, giovedì e venerdì sconto del 20% per giovani che presenteranno la tessera universitaria. E da Basta Parej buon menu a 23€.

10 ristoranti di Torino, su Facebook

Ristoranti TorinoPrima dell’avvento degli smartphone come facevamo?
E hanno ancora senso le care vecchie guide cartacee, quelle stile Routard e Lonely Planet per intenderci, nell’era dei viaggi 2.0?
Queste e altre domande mi hanno fatto riflettere durante la breve vacanza in Toscana con Lui.

Per esempio. Scena tipica. Ti ritrovi a Siena, in Piazza del Campo, all’ora di cena, e non sai dove andare a mangiare. Non hai una guida con te, quindi scatta l’iter, declinato in base alla personalità.
Il Fiducioso. Cerco su Tripadvisor. Diffido delle recensioni troppo entusiastiche.
Lo Studioso. Cerco su Google “ristoranti + città” e poi confronto i nominativi che compaiono sulla prima pagina del motore di ricerca con le rispettive recensioni Tripadvisor. Diffido da quelle troppo entusiastiche o troppo negative: mi fido solo delle recensioni comprese nella categoria “molto buono”.
L’Insider. Cerco blog sulla Toscana e guardo cosa consiglia la gente del posto. Chi meglio di loro per capire dove mangio meglio e non mi fregano.

Così ho deciso di dedicare ai turisti che arrivano a Torino, ma anche agli autoctoni poco avventurosi, un elenco di 10 ristoranti di Torino che mi piacciono e che seguo su Facebook. Li ho provati e poi mi sono iscritta alla fanpage: per tenermi aggiornata, trovare offerte, menu in anteprima, eventi e/o serate.
E voi, quali sono i ristoranti torinesi che seguite su Facebook?

Macelleria Ristorante Torino – Via Eusebio Bava 2/R
Foto appetitose, c’è anche un bel video. Risponde alle domande e ai commenti degli utenti.

Ristorante Bontà d’aMare – Via San Francesco da Paola 46/b
Ottime recensioni, iniziative, e menu invitanti.
Ne avevo già parlato in questo post.

Mac Bun – Corso Siccardi 8
Un nome, una garanzia. Personalmente amo le patatine tagliate a fettine sottili. I membri del partito PTF Patatine Tagliate a Fiammifero possono comunque deliziarsi con panini di qualità e carne cruda.

Sushisound – Via San Quintino 2
Tanti eventi e un conveniente menu all you can eat a 25€.

iFood 360 Culinary Experience – Via San Domenico 4
Foto golose, aggiornamenti sui menu, corsi ed eventi.
Molto originale, adatto a palati che non si fanno intimorire. Ne parlo in modo approfondito qui.

Ristorante Messicano Habanero – Via Buniva 4
Foto dei vari piatti, anticipazioni golose, promozioni online.

Ristorante Pizzeria Sicomoro – Via Stampatori 6/a
Pizza squisita, la consiglio anche a pranzo.

Oro Birra – Corso Regina Margherita 97
Nasce come pub, ma se siete in cerca di un posto buono senza tanti fronzoli cool trendy e fashion ecco, lo avete trovato. Le cameriere sono gentilissime. Qui di birra ne capiscono: chiedete consiglio a seconda dei vostri gusti.

Antica Bruschetteria Pautasso – Piazza Emanuele Filiberto 4 (cuore del quadrilatero)
Serate a tema e tradizione piemontese. Ci sono stata a San Valentino tempo fa: menu soddisfacente a prezzo fattibile.

Bastian Contrario – Strada Moncalvo 102, Moncalieri (TO)
Altro baluardo della piemontesità a tavola. Su Facebook trovate il menu che propongono per Pasqua. Segni particolari: 69 antipasti.