Anche a Torino la Jelly Week 2013

jelly weekChe poi uno legge per caso di questo evento, senza averne mai sentito parlare prima, e pensa ommipouradona l’ennesima ammmeriganata culinaria auanagana my friend magnate sta jelly. Già ci si immagina Gordon Ramsay come Capitan Uncino nella canzone di Edoardo Bennato, a sbraitare Gelatine ammosciate che non siete altro, muovetevi!
E invece no.

Invece è una cosa molto seria e interessante, che riguarda il lavoro o meglio la collaborazione a scopo lavorativo. Si chiama Jelly Week 2013 (la Settimana della Gelatina), è cominciata il 14 Gennaio ma prosegue fino a domenica 20, si tiene in tutta Italia e nel Mondo.
In sostanza è una settimana di lavoro fianco a fianco con altri liberi professionisti, creativi, startuppers, innovatori, appassionati di tecnologie, nei centri di coworking di tutto il Paese. Un’utile occasione per divertirsi, avvicinare idee e ottenere informazioni, il tutto ben mescolato come i giusti ingredienti nel piatto più squisito. Qualche esempio pratico? Si va dalla partita a scacchi condivisa su Google+ al servizio di commercialista on demand.

Per partecipare bastano un portatile, qualche domanda da fare e tanta voglia di mettersi alla prova.
Ecco dove andare e cosa fare:

Ah, se ve lo stavate chiedendo sì, si magna anche qualcosa. Su Facebook, Toolbox ha promosso un breakfast, con tanto di possibili misteriose “sorprese jellose”.
Perché a pancia piena le idee crescono meglio. Ma non ditelo a Gordon Ramsay…

Rita Levi Montalcini e Torino

[youtube http://youtu.be/BdVCxZOteFY]

Guardo questo video e sorrido.
Per quell’inglese fluente ma dall’accento italianissimo.
Per la sua postura, per quell’acconciatura dei capelli che è diventata un simbolo.

Rita Levi Montalcini nasceva a Torino, e a Torino ho visto tante persone sinceramente dispiaciute per la sua scomparsa. Ragazze e donne che hanno scelto di lasciare a casa il trucco per mettere in borsa il camice.

Quello che tutti conoscono sono i suoi meriti scientifici, i suoi studi, in Nobel, il valore come professionista e donna.
Quello che pochi sanno, forse, è che sui social sono disponibili alcuni canali dedicati a lei e alla sua fondazione.
Per non dimenticare il suo lavoro, e chissà magari farne benzina per la passione di una futura nuova grande scienziata italiana.

Rita Levi Montalcini su Youtube
Rita Levi Montalcini su Facebook

A me nella vita è riuscito tutto facile. Le difficoltà me le sono scrollate di dosso, come acqua sulle ali di un’anatra.